Il Cavallino

La Società “Il Cavallino” è stata fondata in tempi relativamente recenti, nel giugno del 1970 ed ha la sua sede in Piazzetta Virgilio Grassi.

La storia della Società Il Cavallino comincia nel 1970 ma in realtà nella Piazzetta in cui oggi la Società si affaccia esisteva un tempo lontano qualcosa che le assomigliava molto.
C’era infatti già nel ‘600, a pochi passi dalla Chiesa frequentata dai confratelli della Compagnia di San Giovanni Battista, un’osteria a pianterreno del palazzo di proprietà della famiglia Sozzini.

“Il 1970 per la Contrada del Leocorno è come una linea di confine. Tra il vagabondare precedente senza trovare una collocazione degna per la propria identità e l’avere finalmente delle mura intorno che si possono chiamare sede, società. Per la Contrada il 1970 è un anno denso: si inizia a gennaio con la consueta befana che vede la partecipazione di quasi cento bambini ma soprattutto con l’intestazione della piazzetta a Virgilio Grassi a dimostrazione di come quello spazio deve diventare ed essere per sempre tutto e solo Leocorno. E’ solo il primo passo: tra marzo e giugno vengono inaugurati i nuovi locali della Società Il Cavallino e la sede museale nei locali adiacenti la Chiesa di San Giovannino in Pantaneto. La Società inizia subito la propria attività sotto la guida del primo Presidente Antonio Basetti con al seguito un gruppo di giovani che più di tutti aveva sofferto il non avere un posto dove sentirsi a casa. Gli stessi giovani che hanno sempre più voglia di stare insieme, di far vedere cosa è il Leocorno e quanto spazio sta conquistando.”
Tratto da “1970” edito dalla Contrada del Leocorno 2010

Dal 1970 molte e varie sono state le attività della Società Il Cavallino a partire dalla mitica “Hostaria del Cavallino” nata nel 1974, al “Gelato! Gelato! Gelato!”, iniziativa che alla fine degli anni ’80 ottiene una grande successo cittadino rappresentando un esempio di evento contradaiolo raffinato ed elegante fino ai giorni nostri con la manifestazione “Leco in Valle” diventata ormai un appuntamento fisso nell’estate senese.

Consiglio direttivo della società “Il Cavallino” biennio 2022-2023

Presidente

Matteo Cannoni

Vice Presidente

Guido Bacci – Alessandro Stefanelli – Marco Ventani

Segretario

Francesca Leoncini

Vice Segretario

Marta Innocenti

Economo

Francesco De Jorio

Vice Economo

Rebecca Ascani – Stefano Baldi – Guido Boscagli – Paolo Del Buono – Simone Cesare Di Clemente – Tommaso Mariotti – Bernardo Prosperi – Riccardo Salvini

Bilanciere

Maurizio Chiantini

Cassiere

Massimiliano Perugini

Vice Cassiere

Niccoló Berni – Matteo Madioni – Giulio Sarrini

Consigliere

Marco Andreini – Aurora Bacci – Elena Bari – Barbara Calvani – Lorenzo Bianchi – Michele Campanini – Giulia Cinci – Simone Ciolli – Livia Dallai – Elisabetta De Franco – Giovambattista De Santis – Andrea Furielli – Giovanni Franchi – Lorenzo Fanetti – Matteo Fontani – Eugenio Innocenti – Bruno Mazzuoli – David Marzi – Donatella Monaci – Mauro Panti – Federica Pericci – Alessandra Ricci – Alessandro Romei – Viola Sampieri